Immaginate di costruire un sistema di magazzino intelligente che richieda un tracciamento preciso di ogni articolo, o creare un sistema di identificazione unico per gli animali domestici per garantire la loro sicurezza.La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) svolge un ruolo fondamentaleTuttavia, con la grande varietà di tag RFID disponibili sul mercato, la scelta tra 13,56 MHz e 125 kHz può essere scoraggiante.
Questo articolo fornisce un'analisi approfondita delle caratteristiche tecniche, delle applicazioni e delle differenze di prestazioni tra queste due frequenze RFID tradizionali,aiutarti a prendere una decisione informata.
Come rappresentante dell'RFID ad alta frequenza (HF), i tag RFID 13,56MHz si distinguono per le loro prestazioni superiori in molteplici settori.Questi tag trasmettono i dati tramite accoppiamento induttivo tra il tag e il lettoreLa frequenza di 13,56 MHz offre un'eccellente penetrazione e resistenza alle interferenze, garantendo un funzionamento stabile anche in ambienti complessi.
Vantaggi tecnici
Applicazioni comuni:
Rappresentando la RFID a bassa frequenza (LF), le etichette RFID a 125 kHz eccellono in casi di utilizzo specifici.in genere solo pochi centimetri.
Vantaggi tecnici
Applicazioni comuni:
| Caratteristica | 13.56MHz RFID | RFID a 125 kHz |
|---|---|---|
| Frequenza | Alti (13,56MHz) | Basso (125 kHz) |
| Distanza di lettura | Fino a 1 metro | Pochi centimetri |
| Velocità di trasferimento dati | Altezza | Basso |
| Resistenza alle interferenze | Forte in ambienti complessi | Migliore in ambienti metallici/liquidi |
| Costo | Più alto | Inferiore |
| Applicazioni tipiche | Controllo degli accessi, carte di transito, pagamenti al dettaglio | Tracciamento degli animali, automazione industriale, sistemi di parcheggio |
La scelta dell'etichetta RFID appropriata dipende dalle esigenze specifiche.
Caso 1: Retail intelligente
Una catena di supermercati mira a implementare la tecnologia RFID per migliorare la gestione delle scorte e l'esperienza di acquisto dei clienti. 13Le etichette RFID a.56 MHz sono la scelta preferita.
Caso 2: allevamento
Un allevamento richiede etichette di identificazione degli animali durevoli ed economiche per l'uso all'aperto.
Caso 3: Smart Manufacturing
Una fabbrica cerca di tracciare i componenti metallici sulla linea di produzione. Poiché il trasferimento di dati ad alta velocità è inutile e le interferenze del metallo sono una preoccupazione, i tag RFID a 125 kHz offrono la stabilità richiesta.
Sia i tag RFID a 13,56 MHz che a 125 kHz offrono vantaggi distinti. Se prestazioni, velocità e sicurezza sono priorità, il 13,56 MHz è la scelta ideale.Per i progetti a basso costo che richiedono durabilità in ambienti difficili, 125 kHz è l'opzione migliore.
Quando si sceglie un tag RFID, si devono considerare i seguenti fattori:
Capendo i punti di forza e i limiti di ogni frequenza RFID, potete dare alla vostra azienda la tecnologia giusta per un futuro più intelligente.
Persona di contatto: Mr. Kenny Huang
Telefono: +8615914094965
Carta intelligente RFID in plastica EV2 in bianco Standard ISO14443A con stampa offset a 4 colori
OEM EV1 RFID Smart Card 2K 4K 8K 13.56MHz Cartoline di fedeltà in plastica Dimensioni personalizzate
4K 7byte Chip Smart NFC Card 13.56MHz PET PVC NFC Card Offset Printing
Stampa offset Carta intelligente NFC in plastica Matte o lucente con chip Mini S20
OEM NDEF 203 NFC Smart Card 13.56MHZ ISO 14443A Protocl Carta senza contatto